Comunicazione Dati per Verificazione Periodica
L’Organismo prende in considerazione i reclami provenienti dai Clienti (o da altre fonti) alle seguenti condizioni:
Nel caso tali informazioni non siano disponibili nel reclamo presentato dal Cliente (o da altra fonte), questi viene contattato per i necessari chiarimenti.
I reclami presi in considerazione vengono registrati ed il loro ricevimento viene confermato per iscritto al reclamante.
Tutti i reclami pervenuti vengono esaminati dal Responsabile Gestione Qualità, il quale svolge le opportune indagini (ad esempio mediante interviste del personale operativo coinvolto, facendo ripetere l’ispezione, ecc.) e comunica per iscritto al reclamante l’esito delle proprie indagini e le eventuali azioni intraprese entro un mese dal ricevimento del reclamo. Nel caso in cui il Responsabile Gestione Qualità sia stato l’esecutore dell’ispezione, es. quando agisce da Responsabile Tecnico, il reclamo viene gestito dal Sostituto del Responsabile Tecnico.
La persona incaricata di gestire il reclamo non deve essere stata coinvolta nelle attività/decisioni che lo hanno generato, e deve altresì essere competente nelle materie oggetto del reclamo stesso.
Il Cliente che utilizza i servizi di ispezione dell’Organismo Falli Dugini S.r.l. ha facoltà di presentare ricorsi scritti con riferimento alle decisioni adottate dall’Organismo in merito alle Verificazioni Periodiche entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla decisione stessa.
Il Cliente che decide di fare ricorso dovrà inviare una lettera per raccomandata con ricevuta di ritorno, o sistema equipollente, a
Falli Dugini S.r.l.
Via De’Cattani 226/12
50145
Firenze
all’attenzione del Legale Rappresentante.
O, solo con utilizzo di posta certificata, all’indirizzo PEC: fallidugini@cert.cna.it
Tale lettera dovrà riportare i dati necessari all’individuazione dello strumento verificato, i riferimenti del ricorrente, i riferimenti contrattuali, l’oggetto del ricorso, le motivazioni che hanno portato a ricorrere, eventuali allegati a sostegno delle motivazioni precedentemente citate, la firma del ricorrente. La mancanza di uno o più degli elementi citati in precedenza costituisce elemento per respingere il ricorso; in tali casi l’azienda invierà al mittente una comunicazione con le motivazioni.
La conferma della ricezione e della presa in carico del ricorso sarà inviata al ricorrente entro 2 (due) giorni lavorativi.
Il Legale Rappresentate dell’Organismo Falli Dugini S.r.l. avvierà la fase di esame del ricorso coinvolgendo le parti interessate e al termine di tale indagine il ricorrente verrà informato dell’esito dell’azione entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data di ricezione del ricorso, tramite posta certificata.
Per tutte le controversie eventualmente derivanti dal presente Regolamento, sarà esclusivamente competente il Tribunale di Firenze.
Gli Ispettori dell’OdI Falli Dugini S.r.l. qualificati per l’effettuazione delle verificazioni periodiche sono:
È diritto del Cliente fare argomentate obiezioni sui nominativi degli incaricati dall’Organismo Falli Dugini S.r.l. nel caso possa sussistere un potenziale conflitto di interessi, entro 3 (tre) giorni dall’accettazione dell’offerta di verificazione periodica.”